
Ok, allora si sta creando un dibattito mondiale su cosa sia effettivamente Ferragosto. O meglio, quale sia il suo significato. Da una parte del Ring abbiamo Lisa con i suoi 15 chili di tette che ha dato dell’ignorante a uno perché non sapeva che fosse una festa religiosa; dall’altra me stesso e l’intero world wide web; infatti non sapendo che festa era ho deciso di fare una ricerca su internet e i risultati - more or less - sono stati gli stessi, cito:
1.“il termine
Ferragosto, dal latino
Feriae Augusti = riposo di
Agosto, indica una festa popolare, dalle radici antichissime, che si svolgeva il
15 agosto per festeggiare la fine dei principali lavori agricoli. Nell'occasione, i lavoratori porgevano auguri ai padroni, ottenendo una mancia in cambio;”(...)
2.” Ferragosto è la contrazione della frase latina Feriae Augustalis, coniata nel 18 a.c. quando il primo imperatore romano, Cesare Augusto” (…)
Testarda, la campionessa di pesi massimi ha risposto dicendo che è il giorno dell’assunzione della vergine Maria e mi dice di guardare sul calendario…dopo aver cercato 15 Agosto effettivamente vedo in piccolo e rosso assunzione di vergine maria.
Ora, visto e considerato che entrambe le versioni sono vere e avallate da prove il quesito è uno: Quale festa festeggiamo? Il raccolto o la Maria (non pensate male)
...mi rendo conto che alla fine vincerà la festa religiosa però è una cosa curiosa!
12 commenti:
E' una festa religiosa.
Ed è semplicemente vergognoso che c'è chi fa delle tragedie perchè sulla costituzione europea non c'è un richiamo alle origini cristiane e poi non sa manco cosa festeggia!!!
.....
Cosa c'entrano le singole festività con la religione di Stato?!
Una minima parte dei fedeli sanno il significato di tutte le festività religiose, in primis Ferragosto, festività dal dubbio significato.
E poi chi farebbe delle TRAGEDIE? so per certo che il tuo è un riferimento politico...
per me le persone che si interessano delle feste religiose sono veramente poche. insomma il natale per esempio è la festa in cui ci si scambiano i regali, non la nascita di gesù..ormai esiste solo il consumismo. è questa la nuova religione. ma i valori dove sono?
Condivido pienamente la tesi di friz (e non perchè mi fa pena per la sua condizione di temporanea impotenza), la gente non si interessa più della religione, il consumismo ci sta divorando dall'interno!!!!
Ma si sa, la società si evolve e con se porta una lunga scia di conseguenze...talvolta positive [troppe da elencare] talvolta negative [bye bye real values]
Soccia che discussioni serie!
per rimanere in tema, quando iniziano i saldi?
Sì nessuno sarà più religioso, ma spesso l'arma pseudo religiosa viene ancora utilizzata..
Innanzi a tutto è necessario puntualizzare che come al solito hai fatto un coktail di ricordi vaghi. Io ti avevo raccontato che la Cossutta non sapeva che l'8 dicembre è una festa religiosa e ho detto che anche se fa la secchiona mi pare alquanto ignorante. Non ho mai dato dell'ignorante a uno che non sapesse che il 15 è una festa religiosa perchè infatti nessuno lo sa. In più, tutte le ricerche su internet, ti dicono che è una festa popolare ma in realtà è nata come festa religiosa. Tutte le nostre feste a parte Repubblica, Lavoratori, I Maggio e Donne sono religiose....tutto parte da lì... e anche il Ferragosto....per noi almeno. Vabbè....in quanto catechista dico che la gente farebbe bene a essere più coerente...manderei volentieri a vangare in mezzo alle ortiche i genitori dei miei bambini che mandano i figli a catechismo e non spiegano loro nemmeno perchè si festeggia la Pasqua. E soprattutto, basta con le menate natalizie....io ogni anno le prendo sempre peggio.....sono sempre sempre sempre più opprimenti e angoscianti....finalmente sono passate!!!!!!! W l'Epifania che tutte le feste porta via!!!!
allora perche un mese prima di natale scatta la domandina:"aammooree cosa mi regali??"
Quella è l'unica gioia del Natale!!!
A parte Gesù che nasce ovviamente!
AUGURI CICCIOOOOOO
Grazie Frulli
Posta un commento